Descrizione
il ruolo del Comitato etico e la responsabilità dello sperimentatore
Prefazione di Claudio Rugarli
La delicata rilevanza etica delle sperimentazioni sull’uomo obbliga a un’attenta riflessione circa i presupposti e le condizioni che ne costituiscono il punto di partenza. L’incondizionata difesa della natura umana si svela filo conduttore di quest’analisi: l’assoluto rispetto del soggetto della ricerca deve essere costantemente garantito e gli studi di carattere scientifico devono essere orientati verso il raggiungimento di un maggiore benessere per il singolo e per l’intera società. L’Autore propone attraverso un’opera ricca di riferimenti bibliografici una rigorosa e puntuale panoramica delle figure e degli elementi che compongono la struttura di ogni sperimentazione clinica.