Descrizione
Fiaba d’amore all’ombra di una cattedrale
Introduzione di Daniele Gallo
Sedicesimo romanzo del ciclo zoliano dei Rougon-Macquart (1898).
Angélique è una bimba abbandonata quando gli Hubert, ricamatori in un villaggio della Piccardia, la accolgono nella loro modesta casa a ridosso della cattedrale. È l’inizio di una nuova vita, accarezzata dal sogno di sposare il suo principe azzurro, Félicien. Ma i due innamorati sono costretti a scontrarsi con le rispettive famiglie che, con motivazioni diverse, si oppongono alla loro felicità. La dolorosa realtà sgretola tutti i loro progetti: ad Angélique e Félicien non rimane che rifugiarsi in una dimensione onirica in cui celebrare il loro amore, prima che la realtà faccia drammaticamente il suo corso.