Descrizione
In questo libro l’Autore dismette la toga dell’avvocato per impugnare la penna del poeta. E, attraverso una lirica profonda e intensa, lascia giungere a noi le sue voci: le voci del tempo, della coscienza, dell’amore e della speranza. La poesia di D’Ambrosio, scevra da tutto ciò che è comune, è melodiosa e pittorica insieme.
Egli sa donare un’anima a tutto, alle persone come ai luoghi, e ogni verso prima cela, poi rende, un sentimento.